Creeremo insieme un taccuino che sarà un’arca di Noè, pieno di animali a figura intera e in dettaglio, ma anche di annotazioni e riflessioni. Saranno disegni di piccolo formato, su carta bianca o colorata, ma non solo … E la tecnica sarà mista, con incursioni con matite, penne Bic, acquerello, matite colorate e chissà che altro ancora, per divertirci insieme in totale libertà. Il corso prevede 2 step consecutivi di 4 lezioni ciascuno, ma per ciascun corso ci sarà una lezione registrata con contenuti aggiuntivi specifici per questo corso, tra cui la rilegatura (eseguita con una cucitura molto semplice), la disposizione/incollaggio dei lavori e tanti disegni estemporanei.
Archivi della categoria:Diario
Ritratti in libertà 2 step – tecnica mista
Il soggetto verrà realizzato con matite colorate su carta dipinta ad acquerello in modo da ottenere una base personalizzata, con sfumature e texture che esalteranno il soggetto.
Il disegno verrà realizzato durante la lezione.
Reperti in Arte
5 lezioni di disegno dal vero presso il Museo Didattico di Medicina Veterinaria dell’Università di Padova (via dell’Università 16 a Legnaro Pd), utilizzando i crani della collezione del museo.
Sketch a Palazzo della Ragione
Palazzo della Ragione nel taccuino
4 uscite di disegno dal vero, 3 visite guidate e un appuntamento
finale per creare un taccuino dedicato alla storia di questo meraviglioso palazzo!
Workshop di Fil di Ferro – Chitarra-
In questo workshop imparerai le tecniche di modellazione e di saldatura del filo di ferro per
realizzare una chitarra, apprendendo un metodo che ti permetterà di riprodurre qualsiasi altro
strumento musicale o oggetto tridimensionale.
Workshop di Fil di Ferro – Caffettiera-
In questo workshop imparerai le tecniche di modellazione e di saldatura del filo di ferro per
realizzare un’originalissima caffettiera.
Corso base di acquerello – Primi passi
Con questo corso scoprirete la tecnica dell’acquerello attraverso esercizi tecnici che vi aiuteranno a capire tutte le potenzialità.
La tecnica del bagnato su bagnato, asciutto su bagnato, a secco.
Imparerete le mascherature e la tecnica delle velature
Il controluce nel paesaggio
Un effetto potente che permette di semplificare, a volte, soggetti complessi come le architetture oppure di creare delle quinte scure che mettano in risalto un soggetto illuminato.
Un facile gioco di luci e ombre che garantisce immagini di impatto sfruttando forti contrasti
Paesaggi Marini
Un corso che mira a sviluppare le modalità di rappresentazione del paesaggio di mare.
Come dipingere l’acqua, il cielo, gli alberi attraverso un percorso di disegno e acquerello,
approfondendo la conoscenza di un ambiente pieno di suggestione
Disegnare la storia dell’arte 2° STEP
ATELIER di DISEGNO associato alla STORIA DELL’ARTE
Come funzionano le immagini? Stefano Zago, artista, architetto e storico dell’arte, ci guida nelle botteghe di pittori, fotografi, registi, da Raffaello a Stanley Kubrick.
Smontando e rimontando con il disegno quegli straordinari ingranaggi che sono le opere d’arte, siano esse pitture, disegni, fotografie o film, potremo comprenderne insieme il meccanismo.
Disegnando in forma libera, semplice e intuitiva, potremo scoprire come comporre un disegno efficace gestendo l’inquadratura, gli equilibri, la profondità e la prospettiva.