DANIELA BOSHNAKOVA

Sono Daniela Boshnakova, d’origine bulgara, vivo a Brescia. 
Mi sono follemente innamorata della tecnica dell’ acquerello in 2017 e da quel momento la mia passione cresce e prende sempre più spazio nella mia vita.
Sono socio dell’ AAB (Associazione Artisti Bresciani) e sono docente nel corso d’ acquerello dell’ AAB insieme al professore Giuseppe Gallizioli.
Non ho un soggetto preferito, dipingo tutto quello che mi affascina con le sue forme, colori ed espressioni. Sono particolarmente attratta dai ritratti. In maggio 2022 è stata la mia prima mostra personale “Battito del colore”.
clicca per vedere i miei lavori

ELISABETTA CAMURRI


Elisabetta Camurri  nasce a Carpi (MO)nel 1973 e vive a Fornovo di Taro (PR),da sempre appassionata del disegno e dell’arte, inizia la sua formazione artistica diplomandosi modellista stilista all’IPF Don P.Mazzolari a Mantova. Amante del bello nelle sue varie manifestazioni ha fatto di questa passione uno stile di vita, si è formata per la tecnica di pittura a olio da Stefano Magnani a Parma, appassionandosi poi  alla tecnica del pastello comincia il suo percorso di formazione con maestri quali Rubén Belloso , Vicente Romero Redondo, Sergei Oussik, Cuong Nguyen, Catherine Hutter. Partecipa a varie manifestazioni pittoriche e mostre collaterali.
Con le sue opere ama manifestare il suo entusiasmo e la sua ammirazione per il colore, la luce, l’immagine e la bellezza della natura fondendo tecniche conosciute e continuo studio per innovare e trasmettere un’emozione fresca e personale in tutte le sue opere.

clicca per vedere i miei lavori

ALESSANDRA CANEVA


Mi chiamo Alessandra Caneva sono nata a MIlano  55 anni fa ma vivo a Lucca da 26 anni . Sono laureata in Economia e Commercio e lavoro come con consulente su sistemi informativi,Nonostante la carriera scientifica ho da sempre avuto la passione del disegno e la curiosità di  imparare l ‘acquarello ,  durante il periodo del lockdown  mi sono avvicinata e appassionata a questo mondo  e la passione non fa che aumentare


clicca per vedere i miei lavori

LETIZIA DELL’ORCO

Mi chiamo Letizia Dell’Orco e sono nata nel 1953 a Milano dove mi sono laureata e dove vivo ancora. Ho lavorato per molti anni come docente di Materie Letterarie nella scuola media e sono in pensione dal 2019. Ho pensato di dedicarmi ad un hobby piacevole e ho “rispolverato” le mie conoscenze di disegno. Dal febbraio 2020 ho incominciato a dipingere. Ho scelto l’acquerello perché mi piacciono i colori che posso utilizzare liberamente creando molteplici sfumature.Ho seguito corsi di pittura online soprattutto con i seguenti docenti: Laura Zavelani, Davide Siddi, Felice Feltracco e Laura Sarra. Onda Creativa mi ha proposto ciò che cercavo, corsi vari con la possibilità di avere un riscontro dai docenti.

clicca per vedere i miei lavori

ADRIANA FICARRA

Da sempre appassionata di disegno e pittura, ho potuto riprendere in mano matite, pennelli e colori, solo con il sopraggiungere della pensione. In passato amavo molto gli effetti creati dal pastello acquarellabile e da lì all’acquerello vero e proprio il passo è stato breve. Amo anche l’olio ma l’acquerello lo sento congeniale al mio modo di essere e spero di appropriarmi con sempre maggior disinvoltura di questa meravigliosa tecnica. Prevalentemente autodidatta ho costruito le mie basi pittoriche grazie all’insegnamento del maestro Valerio Libralato che seguo tutt’ora attraverso i suoi tutorial.

clicca per vedere i miei lavori

ELISABETTA FURINI

Vivo a Livorno dove mi occupo di teatro e di scrittura .
Apprendista dell’acquerello fra cielo e mare, cerco la leggerezza e la mia strada
nell’acqua.

Contatti
Facebook e instagram :
Eli a Colori
Eli Honfleur (libro e fumetto)

clicca per vedere i miei lavori

GIULIA GATTI

Mi chiamo Giulia Gatti, sono nata e vivo a Roma.  Fin da piccolissima ho amato inventare storie e personaggi, con matite e pennelli in mano. 
La mia passione per l’arte non si è mai spenta. Dopo un lungo periodo da autodidatta, ho studiato disegno all’Accademia urbana delle Arti di Roma e perfezionato l’acquerello seguendo corsi online tenuti da maestri nazionali ed internazionali. I miei soggetti preferiti sono i ritratti e i paesaggi.  Sono attratta dal disegno a matita, dall’inchiostro di china e soprattutto amo gli acquerelli, che sono la mia prima fonte di ispirazione. Mi dà soddisfazione ed energia scoprirne giorno dopo giorno le infinite potenzialità.

clicca per vedere i miei lavori

ELENA GALLI

Mi chiamo Elena Galli, ho 54 anni e abito da sempre ad Asti, dove lavoro come impiegata commerciale
Mi sono avvicinata per curiosità all’acquerello verso la fine del 2020, non avevo mai dipinto prima e mi considero tuttora un’acquarellista in erba Ho trovato un forte e costante incoraggiamento da parte di chi mi è vicino e tanta competenza in chi mi ha seguita in questi due anni
Nel percorso di studio delle varie tecniche tipiche di questo mezzo ho ricercato le mie preferenze in termini di soggetti e modelli. Mentre il ritratto e la natura morta rimangono interessanti esercizi, il paesaggio urbano e gli spazi aperti si confermano come spunti per esprimere al meglio il mio stile. Tra gli artisti contemporanei che osservo e seguo spiccano Alvaro Castagnet, Barnaba Salvador, Jean Francois Arnaud e Jasmine Huang.

clicca per vedere i miei lavori

MARTA GIACON


Il piacere di dipingere all’acquarello , di cimentarsi in sfide sempre maggiori e’ sostenuto dai miei bravissimi insegnanti:  Laura Sarra, che seguo oramai da alcuni anni, Marco Novo preziosa voce maschile e Romina Illuzzi splendida ritrattista .
Dipingere  con l’acqua e il colore rinnova in me ogni volta l’emozione della vita.

clicca per vedere i miei lavori

DONATELLA GRADASSI

Mi chiamo Donatella Gradassi . Sono umbra ma milanese di adozione . Vivo in questa citta’ da circa 30 anni. Ho svolto vari lavori prima di arrivare a quello attuale . Ormai da 18 anni lavoro in una Compagnia americana di Informatica occupandomi di vari progetti a livello europeo.

Dipingo da quasi sempre e per 20 anni ho dipinto olio frequentando anche corsi serali Accademia belle arti Milano . Ho partecipate ad alcune mostre collettive con vari gruppi di arte milanesi di cui ho fatto parte . Al momento mi sono appassionata al mondo dell’acquerello , una tecnica che vorrei approfondire.

clicca per vedere i miei lavori

GIOVANNA LAMI

Dal 1992 sono Graphic Designer ma disegno da quando ero bambina. Gli acquerelli sono arrivati nel 2011, in uno dei tanti momenti duri della mia vita e da allora ci teniamo compagnia. Abbiamo un accordo, quando siamo insieme il tempo non esiste, io posso immergermi nelle mie emozioni e raccontargliele senza parlare e loro le rendono visibili.

Gli Acquerelli hanno un potere magico, non sai mai fino alla fine quale sarà il risultato; dipenderà dal acqua, dal colore, dalla trama della carta……come nella vita, non sai mai cosa accadrà domani.

clicca per vedere i miei lavori

GABRIELE LUNATI

Sono nato a Firenze nel 1950. Bibliotecario per sedici anni alla Nazionale di Firenze, poi imprenditore per altri trenta sempre nel settore bibliotecario.
Dal 2019, per puro caso, affascinato da un’enorme scatola di colori a casa di un’amica e da una piccola mostra dell’artista russo Andrey Esionov ho deciso che forse l’acquerello poteva rappresentare un bell’antidoto alla frenesia del mondo attuale.
Ho frequentato un primo corso di acquerello botanico con Silvana Rava a Pisa, poi diversi corsi con Onda Creativa (Rosso, Giallo, Blu, Marocco, ancora botanico) e insomma, sono alla ricerca di un mio stile e molto indietro tecnicamente ma proseguo con la testardaggine del neofita.
Amando la musica ho anche scoperto che acquerello & musica sono un mix fantastico.
Capirete anche dalla foto e da un dipinto che amo molto i gatti.

clicca per vedere i miei lavori

MARIA GRAZIA MARZUCO

Maria Grazia Marzuco è una ex docente di Disegno e storia dell’arte con esperienze d’insegnamento nei corsi di Grafica pubblicitaria, Fotografia, Moda a Padova. Si occupa anche di grafica, design del gioiello contemporaneo, sta studiando l’acquerello botanico con la docente Silvana Rava e la stampa d’arte per crescere ancora. 
Ripete sempre :”Chi si ferma ..è perduto”

clicca per vedere i miei lavori

LETIZIA MINOTTI

Letizia  Minotti è nata nel 1960 a Ferrara e risiede a Pontelagoscuro.
Dipingere è la sua grande passione fin dall’infanzia.
Dopo varie esperienze con la pittura a olio nel 2001 rimane affascinata dalla tecnica dell’acquerello che approfondisce e perfeziona. Da allora l’acquerello è rimasto la sua tecnica preferita in quanto particolarmente congeniale alla sua sensibilità artistica. 
La sua pittura è prevalentemente paesaggistica, ma spazia esplorando altri tematiche. In questi anni ha partecipato a varie mostre collettive ed estemporanee di pittura.

clicca per vedere i miei lavori

TOMMASO POZZI

Mi chiamo Tommaso Pozzi, in arte e per gli amici Tollo Pozzi.
Ho 39 anni, sono nato e cresciuto a Milano, ma ora vivo tra le montagne della Valtellina.
Fin da piccolo mi sono dilettato a disegnare, e ho sperimentato diverse tecniche tra cui la matita, le tempere, l’olio, la decorazione della ceramica, l’intaglio del legno. Sono un artista in parte autodidatta, seppure ho frequentato diverse scuole e corsi, in particolare la scuola civica di arte applicata del Castello Sforzesco di Milano. Circa cinque anni fa, vedendo per strada un cartellone pubblicitario disegnato ad acquerello dall’artista Velasco Vitali, ho avuto un forte richiamo a cimentarmi con l’acquerello, ed è stato un immediato innamoramento!

clicca per vedere i miei lavori

LOREDANA RONCOLATO

Vivo a san Bonifacio (Verona) e da sempre sono appassionata di disegno, pittura e di tutte le forme d’arte. Il mio primo approccio con la pittura è avvenuto frequentando diversi atelier di pittori locali e iscrivendomi poi all’associazione Fantasiarte. Nel percorso accademico quadriennale proposto da quest’ultima, ho potuto sperimentare molteplici tecniche
pittoriche, trovando nell’acquerello una vera e propria affinità espressiva.
Ho collaborato, e collaboro tuttora, con alcune associazioni di poeti e poetesse legate al Cenacolo Berto Barbarani di Verona, accompagnando qualche mio acquerello alle loro poesie pubblicate in varie antologie.
Due anni fa ho conosciuto, iscrivendomi a un corso all’accademia Cignaroli di Verona, l’artista Laura Sarra e, grazie a lei, sono venuta in contatto con il fantastico mondo di Onda Creativa e con gli artisti che con lei hanno dato vita all’associazione, aprendomi un vero e
proprio al mondo legato all’acquerello.
Ora sto sperimentando in continua ricerca e in maniera libera cercando di lasciare che l’acqua, elemento costante di vita, mescolata a un pò di pigmento compia la magia.

clicca per vedere i miei lavori

DANIELA SANTACROCE


Ho 58 anni e vivo a Roma con mio marito, nostra figlia ed un cane.
Coltivo dalla giovinezza la passione per la pittura e l’arte in generale, coltivata visitando tanti musei e mostre. Da circa 10 anni frequento con grande piacere corsi di pittura, iniziando con la tecnica ad olio e poi passando all’acquarello e quando posso cerco di dipingere o disegnare nella natura.

clicca per vedere i miei lavori

ANDREA SARGEANT


Andrea Sargeant Branca, artista e designer italo-inglese, laureata con un Master 1st
class Honours alla prestigiosa scuola artistica Central Saint Martins di Londra, ha
esposto presso la Mall Gallery di Londra, a Palazzo Mediceo Serravezza, alla
Galleria Thuillier di Parigi, la Galleria Bolzani di Milano, la Galleria Interartex a
Budapest e alla Galleria La Pigna al Vaticano e Galleria Margutta di Roma.
Recentemente ha svolto mostre personali nelle gallerie di Bolgheri, Querceto e
Populonia.
Andrea è stata finalista alla Royal Watercolour Society e al Premio Sgarbi, Premio
Dante e altri celebri concorsi di pittura. Ha vissuto in Italia 35 anni dove ha fondato la
linea tessile Romanica di arredamento di alta qualità. Prima ancora, fu la principale
designer del noto marchio di moda londinese Ghost negli anni ‘80 e ‘90. Per molti
anni, si è formata lavorando con Ettore Maiotti alla Bottega delle Arti di Milano.

clicca per vedere i miei lavori

GIUSEPPE TAMI


Non ho una formazione specifica ma ho scoperto questa modalità d’espressione quando sono andato in pensione.
Avevo partecipato ad un viaggio abbinato ad un corso di “carnet de voyage” e da lì è nata la passione di descrivere i miei viaggi con disegni e racconti. Nella pausa invernale seguo le lezioni proposte da Onda creativa.

clicca per vedere i miei lavori

MARIE JO TRANQUILLIN


Finalmente andando in pensione sono riuscita ad “usare il tempo” per me stessa e così ho cercato di realizzare il mio sogno: dipingere. Non avendo nessuna esperienza nel campo non era facile ma la pazienza di chi mi ha seguita in questi anni e la mia caparbietà mi hanno permesso di rendere reale questo sogno. Però il cammino è ancora lungo………
L’acquarello mi ha sempre attratta per la sua leggerezza ed eleganza. E’ sempre un mistero ed una magia vedere l’acqua unirsi ai pigmenti creando colori e sfumature unici. La Danza delle 2 “Fate”, così la chiamo, mi affascina e mi porta tante emozioni. 
Attraverso i miei acquarelli vorrei riuscire a trasmettere alle mie Ragazze la capacità di guardare e scoprire con occhi nuovi e attenti la bellezza del Creato.

clicca per vedere i miei lavori

DANIELA VIARIGI


Sono nata in Piemonte e ho insegnato nella scuola primaria per molti anni.
Autodidatta ho seguito corsi online di acquerello e disegno in bianco e nero.

Amo rappresentare paesaggi e la natura in genere cercando nei colori la sua luce; Inoltre vorrei approfondire la tecnica del ritratto.


clicca per vedere i miei lavori