Atelier acquerello dal vero-guizza-

corso IN PRESENZA – Sede GUIZZA con Laura Sarra
INTERMEDIO
orario 10:00 – 13:00 dal 2 ottobre
6 lezioni da 3 ore con soggetti dipinti dal vero
Il corso propone una serie di esercizi di pittura dal vero.
Racconteremo, attraverso metodi diversi di interpretazione, soggetti diversi quali fiori, conchiglie, tazzine etc.
Impareremo a ricercare la semplicità togliendo dettagli che complicano e appesantiscono il lavoro.

Atelier acquerello dal vero

corso IN PRESENZA – Sede San Carlo con Laura Sarra
INTERMEDIO
orario 10:00 – 13:00 dal 1 ottobre
6 lezioni da 3 ore con soggetti dipinti dal vero
Il corso propone una serie di esercizi di pittura dal vero.
Racconteremo, attraverso metodi diversi di interpretazione, soggetti diversi quali fiori, conchiglie, tazzine etc.
Impareremo a ricercare la semplicità togliendo dettagli che complicano e appesantiscono il lavoro.

Acquerello base Guizza 2

corso IN PRESENZA – Sede GUIZZA
BASE
orario 18:30 – 20:30 dal 2 ottobre
6 lezioni da 2 ore
L’acquerello è una tecnica affascinante che richiede delle solide basi per esprimersi in tutta la sua compiutezza. Non solo sfumature e fusioni di colore, ma anche conoscenza dei materiali, dosaggio dell’acqua, studio della pennellata e del gesto, velature, valori tonali e negativi.

Acquerello base Guizza 1

corso IN PRESENZA – Sede GUIZZA
BASE
orario 15:30 – 17:30 dal 2 ottobre
6 lezioni da 2 ore
L’acquerello è una tecnica affascinante che richiede delle solide basi per esprimersi in tutta la sua compiutezza. Non solo sfumature e fusioni di colore, ma anche conoscenza dei materiali, dosaggio dell’acqua, studio della pennellata e del gesto, velature, valori tonali e negativi.

Acquerello base con Lia

corso IN PRESENZA – Sede SAN CARLO
BASE
con Lia Lovato
orario 10:30 – 12:00 dal 3 ottobre
6 lezioni da 2 ore
L’acquerello è una tecnica affascinante che richiede delle solide basi per esprimersi in tutta la sua compiutezza. Non solo sfumature e fusioni di colore, ma anche conoscenza dei materiali, dosaggio dell’acqua, studio della pennellata e del gesto, velature, valori tonali e negativi.

Paesaggi Urbani

Quattro incontri per esplorare il tema del paesaggio urbano, con le sue atmosfere ma anche con le sue complessità: vie e piazze affollate, strade con auto e altri mezzi, dettagli

architettonici… Il focus delle lezioni sarà appunto quello di semplificare le sagome caratteristiche di questi paesaggi, senza trascurare la composizione e, come sempre, la
resa della luce.

Atmosfere sospese – step 2 –

Con questa nuova serie di incontri andremo alla scoperta di quelle atmosfere romantiche e misteriose che si creano quando c’è poca luce, lasciandoci ispirare da scorci sia urbani

che naturali. Che si tratti di una città sotto la pioggia, un notturno o un paesaggio sul quale incombe una nevicata l’obiettivo principale sarà sempre quello di rendere queste particolari atmosfere attraverso una palette armoniosa e poco satura, in grado di generare un impatto emotivo diverso da quello caratterizzato da forti contrasti e ombre colorate ma ugualmente affascinante.