Acqua dolce, che scorre, lungo la quale si sono sviluppati borghi e villaggi rimasti uguali a sé stessi per secoli o cresciuti diventando grandi città. Fiumi e canali su cui si affacciano palazzi, mulini, case galleggianti… Quanti sono gli scorci possibili di la del fiume e tra gli alberi?
Archivi dei tag:acquerellopadova
A modo mio – LAGUNA
Il tema del corso è “La laguna”.
Ogni maestro proporrà un soggetto diverso e lo dipingerà utilizzando il suo stile personale.
Il colore delle ombre con Matteo Bertomoro
“Di che colore faccio le ombre?” Spessissimo ci facciamo questa domanda, e altrettanto spesso siano tentati di risolverla attraverso velature grigio-fredde.
Con questi incontri cercheremo di andare oltre questo schema osservando come spesso le ombre siano ricche di colore e come aumentando attentamente la loro saturazione si riesca a infondere più energia a un’immagine altrimenti troppo grigia e piatta.
A fior d’acqua con Barnaba Salvador
Acqua dolce, che scorre, lungo la quale si sono sviluppati borghi e villaggi rimasti uguali a sé stessi per secoli o cresciuti diventando grandi città. Fiumi e canali su cui si affacciano palazzi, mulini, case galleggianti… Quanti sono gli scorci possibili di la del fiume e tra gli alberi?
la magia dell’autunno
Un viaggio tra il realistico e l’illustrato.
Questo corso darà a tutti la possibilità di creare il suo personale progetto dando spazio alla propria creatività e a un mondo di possibili composizioni future alternative.
acquerello – Illustrazione
Un viaggio tra il realistico e l’illustrato.
Questo corso darà a tutti la possibilità di creare il suo personale progetto dando spazio alla propria creatività e a un mondo di possibili composizioni future alternative.
Acquerello con Barnaba Salvador
Affronteremo vari soggetti per trovare di volta in volta lo spunto per nuove tematiche e nuove sfide
Immensità celesti – il cielo in acquerello corso avanzato con Chiara Botturi
Impareremo a dosare sapientemente i colori e lasceremo lavorare l’acqua per creare magnifici cieli mozzafiato.
Laboratorio con Elena Brazzale
I soggetti si questa masterclass saranno le rose copiate dal vero.
L’artista Fausta D’ubaldo è arrivata alla conclusione che la prima cosa per imparare a dipingere sia imparare a vedere e ha messo a punto una serie di tecniche per insegnare una visione di sintesi indispensabile per dipingere dal vero.
Durante il laboratorio si imparerà ad avere una visione di sintesi indispensabile per dipingere dal vero foglie, rami e fiori con gli acquarelli, media di meravigliosa limpidezza, senza l’ausilio del disegno, cercando di raccontare il sacro splendore che la primavera dona.
Cieli sconfinati – con Chiara Botturi
Impareremo a dosare sapientemente i colori e lasceremo lavorare l’acqua per creare magnifici cieli mozzafiato.