Il cinema è un archivio sterminato per chi vuole approfondire il tema del ritratto indagando sentimenti ed espressioni: approfittiamone!
Archivi dei tag:carboncino
q.b. Ricettario illustrato, cucina regionale
Chi di noi non ha delle ricette di famiglia o della tradizione che allietano i menù quotidiani e delle feste? Illustriamole in un ricettario con ingredienti e qualche utensile da cucina tra quelli indispensabili per uno chef dell’ultimo minuto. Ne verrà fuori un taccuino goloso da conservare e tramandare come un cimelio di famiglia, ricco di illustrazioni ad acquerello e grafite.
Ritratti in Sketch . facce da film
Il cinema è un archivio sterminato per chi vuole approfondire il tema del ritratto indagando sentimenti ed espressioni: approfittiamone!
q.b. Ricettario illustrato
Chi di noi non ha delle ricette di famiglia o della tradizione che allietano i menù quotidiani e delle feste? Illustriamole in un ricettario con ingredienti e qualche utensile da cucina tra quelli indispensabili per uno chef dell’ultimo minuto. Ne verrà fuori un taccuino goloso da conservare e tramandare come un cimelio di famiglia, ricco di illustrazioni ad acquerello e grafite.
Ritratti in Sketch . lupi di mare
Pescatori e marinai, volti bruciati da sole e salsedine per un racconto fatto di ritratti e parole, raccolto in un piccolo taccuino che creeremo facilmente insieme. Piccoli schizzi, alcuni con maggiori rifiniture, in grafite, tecnica mista e penna Bic, nel tentativo di imparare a fermare su carta impressioni ed emozioni del momento. Il risultato sarà un oggetto d’arte da sfogliare e tenere agevolmente in mostra in casa, come un piccolo catalogo d’arte.
Animali dal freddo. Sketch in taccuino
Disegniamo insieme gli animali dei luoghi freddi, tra pellicce e corporature abbondanti, pensando a un taccuino pieno di schizzi e annotazioni. E, soprattutto, sperimentiamo con carte colorate, matite e pen-brush!
Ritratti in Sketch volti d’inverno
Più che un corso queste lezioni saranno un percorso, grafico ed emotivo, alla scoperta/ricerca del volto come racconto. L’obiettivo è creare un libro d’artista che sia un contenitore/scrigno, realizzato con un unico foglio piegato a fisarmonica, pieno di ritratti che potranno anche stratificarsi e sovrapporsi, come i ricordi, e accompagnati da frasi, impressioni e contaminazioni grafiche. I volti saranno schizzati, alcuni con maggiori rifiniture, nel tentativo di imparare a fermare su carta impressioni ed emozioni del momento. La tecnica sarà mista, con un fondo ad acquerello che sarà unico per tutto il foglio e i soggetti realizzati con matite colorate, pennarelli, penne. Il risultato sarà un oggetto d’arte che potrà diventare elemento di arredo e compagnia nelle nostre case. Il tema di questi appuntamenti saranno volti che ricordano l’inverno, per i colori o i segni lasciati dal tempo.
ANIMALI. SKETCH IN TACCUINO
Creeremo insieme un taccuino che sarà pieno di ritratti di animali, in cui troveranno posto anche annotazioni e riflessioni. Saranno disegni di piccolo formato, su carta bianca o colorata, ma non solo … E la tecnica sarà mista, con incursioni con matite, penne Bic, acquerello, matite colorate e chissà che altro ancora, per divertirci insieme in totale libertà. Il corso prevede 4 lezioni, ma ci saranno due lezioni registrate (a cui chi vorrà potrà comunque partecipare in diretta) con contenuti aggiuntivi specifici, tra cui la rilegatura (eseguita con una cucitura molto semplice), la disposizione/incollaggio dei lavori e disegni estemporanei.
Arca di Noè – 1° step –
Creeremo insieme un taccuino che sarà un’arca di Noè, pieno di animali a figura intera e in dettaglio, ma anche di annotazioni e riflessioni. Saranno disegni di piccolo formato, su carta bianca o colorata, ma non solo … E la tecnica sarà mista, con incursioni con matite, penne Bic, acquerello, matite colorate e chissà che altro ancora, per divertirci insieme in totale libertà. Il corso prevede 2 step consecutivi di 4 lezioni ciascuno, ma per ciascun corso ci sarà una lezione registrata con contenuti aggiuntivi specifici per questo corso, tra cui la rilegatura (eseguita con una cucitura molto semplice), la disposizione/incollaggio dei lavori e tanti disegni estemporanei.
Ritratti in libertà 2 step – tecnica mista
Il soggetto verrà realizzato con matite colorate su carta dipinta ad acquerello in modo da ottenere una base personalizzata, con sfumature e texture che esalteranno il soggetto.
Il disegno verrà realizzato durante la lezione.