IN CONTROLUCE – CONTRASTI DI LUCI ED OMBRE CON IL PASTELLO SECCO

Corso on line di Pastello Secco con Valerio Mirannalti
LIVELLO INTERMEDIO
orario 18:00 – 20:00 dal 13 gennaio 2025
4 lezioni da 2 ore con registrazione

Esplora la magia del controluce e scopri come creare contrasti suggestivi con il pastello secco. Questo ciclo di lezioni ti guiderà nell’arte di catturare la luce e l’ombra per dare profondità e atmosfera alle tue opere. Imparerai a padroneggiare tecniche avanzate per esaltare i dettagli, armonizzare i colori e conferire ai tuoi disegni un forte impatto visivo. Che tu sia un principiante o un artista esperto, questa esperienza ti aiuterà a trasformare il gioco di luci e ombre in un potente strumento espressivo. Un viaggio creativo per immergersi nella delicatezza e nella forza del pastello secco.

IL PASTELLO E LA NEVE

corso on line di Pastello Secco con Valerio Mirannalti
LIVELLO BASE
orario 10:00 – 12:00 dal 9 dicembre
2 lezioni da 2 ore con registrazione

In questo corso online di 2 lezioni, esploreremo l’arte del paesaggio attraverso l’uso dei pastelli secchi. Imparerai a padroneggiare tecniche fondamentali per creare opere suggestive, dando vita a paesaggi vibranti e dinamici. Ogni lezione ti guiderà passo dopo passo nell’interpretazione del soggetto, offrendoti un approccio fresco e emozionante alla pittura con i soft pastel. Il corso è perfetto sia per principianti che per chi desidera affinare la propria tecnica, immergendosi nell’espressione artistica del paesaggio

ESPLORANDO IL PASTELLO SECCO

corso on line di Pastello Secco con Valerio Mirannalti
LIVELLO BASE
orario 10:00 – 12:00 dal 11 novembre
4 lezioni da 2 ore con registrazione

In questo corso online di 4 lezioni, esploreremo l’arte del paesaggio attraverso l’uso dei pastelli secchi. Imparerai a padroneggiare tecniche fondamentali per creare opere suggestive, dando vita a paesaggi vibranti e dinamici. Ogni lezione ti guiderà passo dopo passo nell’interpretazione del soggetto, offrendoti un approccio fresco e emozionante alla pittura con i soft pastel. Il corso è perfetto sia per principianti che per chi desidera affinare la propria tecnica, immergendosi nell’espressione artistica del paesaggio

Abbecedario naturalistico

Ci vedremo il sabato mattina e il primo incontro sarà dedicato interamente alla costruzione del libro, tra carta, ago e filo, mentre i successivi disegneremo insieme animali (tanti) e piante, alternati alle lettere dell’alfabeto, come negli abbecedari della nostra infanzia. Un tuffo nei ricordi, ma anche un pretesto per entrare nel mondo di stupore e meraviglia che è la natura. Non riusciremo a toccare tutte le lettere, perché il ritmo sarà lento e rilassato e non saranno lezioni ma demo, senza l’ansia delle correzioni. Uno spazio per incantarci insieme con la Bellezza.

Colore e dintorni

Carissimi, finalmente torno a occuparmi di colore!
E vi propongo delle demo all’insegna della lentezza e della ricerca di forme e colori che ci possano rilassare, una volta al mese, il sabato mattina.
Non saranno lezioni, ma momenti di condivisione del piacere semplice di disegnare e dipingere per stare bene, come una terapia.
In questi incontri “parleremo” principalmente di ritratto e natura morta, senza l’ansia delle correzioni; vorrei non mi vedeste come l’insegnante o la maestra, ma come Romina che disegna insieme a voi, chiacchierando in punta di matita.

q.b. Ricettario illustrato, cucina regionale

Chi di noi non ha delle ricette di famiglia o della tradizione che allietano i menù quotidiani e delle feste? Illustriamole in un ricettario con ingredienti e qualche utensile da cucina tra quelli indispensabili per uno chef dell’ultimo minuto. Ne verrà fuori un taccuino goloso da conservare e tramandare come un cimelio di famiglia, ricco di illustrazioni ad acquerello e grafite.

q.b. Ricettario illustrato

Chi di noi non ha delle ricette di famiglia o della tradizione che allietano i menù quotidiani e delle feste? Illustriamole in un ricettario con ingredienti e qualche utensile da cucina tra quelli indispensabili per uno chef dell’ultimo minuto. Ne verrà fuori un taccuino goloso da conservare e tramandare come un cimelio di famiglia, ricco di illustrazioni ad acquerello e grafite.

Ritratti in Sketch . lupi di mare

Pescatori e marinai, volti bruciati da sole e salsedine per un racconto fatto di ritratti e parole, raccolto in un piccolo taccuino che creeremo facilmente insieme. Piccoli schizzi, alcuni con maggiori rifiniture, in grafite, tecnica mista e penna Bic, nel tentativo di imparare a fermare su carta impressioni ed emozioni del momento. Il risultato sarà un oggetto d’arte da sfogliare e tenere agevolmente in mostra in casa, come un piccolo catalogo d’arte.