Un corso aperto a tutte le persone che vogliano imparare a sintetizzare i paesaggi togliendo il superfluo e valorizzando solo masse, luci e ombre.
Archivi dei tag:colore
Volti, la carnagione scura
Lavoreremo su volti africani in cui la luce batte violenta creando un gioco di colori che vanno dai viola agli arancioni.
Ritratti in Sketch . facce da film. il fantasy
Il cinema è un archivio sterminato per chi vuole approfondire il tema del ritratto indagando sentimenti ed espressioni: approfittiamone!
q.b. Ricettario illustrato, cucina regionale
Chi di noi non ha delle ricette di famiglia o della tradizione che allietano i menù quotidiani e delle feste? Illustriamole in un ricettario con ingredienti e qualche utensile da cucina tra quelli indispensabili per uno chef dell’ultimo minuto. Ne verrà fuori un taccuino goloso da conservare e tramandare come un cimelio di famiglia, ricco di illustrazioni ad acquerello e grafite.
Un giorno in laboratorio con Laura Sarra
Laura Sarra ci guiderà nella realizzazione di un bellissimo mazzo di fiori
Un giorno in laboratorio con Felice Feltracco
Felice Feltracco ci guiderà nella realizzazione di un cielo ad acquerello con la tecnica del bagnato.
Figure
Il corso vuole lavorare sulla visione di sintesi indispensabile per lavorare velocemente con poche pennellate.
Con un disegno schematico che semplificherà al massimo l’anatomia lavoreremo dipingendo e creando con le pennellate le forme, il movimento e la postura.
Un giorno in laboratorio con Romina Illuzzi
Romina Illuzzi ci guiderà nella realizzazione di un ritratto realistico con matite colorate su carta colorata. Il tema saranno i capelli rossi, acconciati in morbide trecce da rendere con un chiaroscuro morbido e dettagliato. La texture pittorica sarà caratterizzata da un mix di sfumato e tratteggio fitto, per rende l’opera vibrante e dinamica.
In Montagna 2
Prosegue la nostra “escursione” in montagna, un viaggio che ci conduce a tu per tu con gli scenari più diversi e ci permette di esplorare una tavolozza cromatica pressoché illimitata: dalle varie sfumature del bianco in inverno ai tenui grigi dei “monti pallidi”, dai verdi luminosi dei pascoli a quelli profondi e cupi dei boschi, senza dimenticare i toni caldi e accesi del foliage autunnale. Come sempre l’accento verrà posto sulla resa della luce e su un gesto pittorico volto a sintetizzare e semplificare i vari elementi del paesaggio.
Un giorno in laboratorio con Sonia Bomben
un giorno in laboratorio con Sonia Bomben – Volti