Come funzionano le immagini

ATELIER di DISEGNO associato alla STORIA DELL’ARTE

Come funzionano le immagini? Stefano Zago, artista, architetto e storico dell’arte, ci guida nelle botteghe di pittori, fotografi, registi, da Raffaello a Stanley Kubrick.
Smontando e rimontando con il disegno quegli straordinari ingranaggi che sono le opere d’arte, siano esse pitture, disegni, fotografie o film, potremo comprenderne insieme il meccanismo.
Disegnando in forma libera, semplice e intuitiva, potremo scoprire come comporre un disegno efficace gestendo l’inquadratura, gli equilibri, la profondità e la prospettiva.

Disegnare la storia dell’arte 2° STEP

ATELIER di DISEGNO associato alla STORIA DELL’ARTE

Come funzionano le immagini? Stefano Zago, artista, architetto e storico dell’arte, ci guida nelle botteghe di pittori, fotografi, registi, da Raffaello a Stanley Kubrick.
Smontando e rimontando con il disegno quegli straordinari ingranaggi che sono le opere d’arte, siano esse pitture, disegni, fotografie o film, potremo comprenderne insieme il meccanismo.
Disegnando in forma libera, semplice e intuitiva, potremo scoprire come comporre un disegno efficace gestendo l’inquadratura, gli equilibri, la profondità e la prospettiva.

Disegnare la storia dell’arte

ATELIER di DISEGNO associato alla STORIA DELL’ARTE

Come funzionano le immagini? Stefano Zago, artista, architetto e storico dell’arte, ci guida nelle botteghe di pittori, fotografi, registi, da Raffaello a Stanley Kubrick.
Smontando e rimontando con il disegno quegli straordinari ingranaggi che sono le opere d’arte, siano esse pitture, disegni, fotografie o film, potremo comprenderne insieme il meccanismo.
Disegnando in forma libera, semplice e intuitiva, potremo scoprire come comporre un disegno efficace gestendo l’inquadratura, gli equilibri, la profondità e la prospettiva.

La storia dell’arte disegnata

Lezioni online di storia dell’arte e disegnocon Stefano Zago docente – Stefano Zago tecnica – tecnica mista livello – base Programma 1. martedì 4 maggioI mondi oscuri e la ragione – EL GRECO, VELÀZQUEZ, GOYA2. martedì 11 maggioPOP! Da WARHOL a BASQUIAT3. martedì 18 maggioLe ascese e le cadute – Il cinema di STANLEY KUBRICK4. martedì 25 maggioLuce, volume, profondità – da CHARDIN …