Il cinema è un archivio sterminato per chi vuole approfondire il tema del ritratto indagando sentimenti ed espressioni: approfittiamone!
Archivi dei tag:gouache
q.b. Ricettario illustrato, cucina regionale
Chi di noi non ha delle ricette di famiglia o della tradizione che allietano i menù quotidiani e delle feste? Illustriamole in un ricettario con ingredienti e qualche utensile da cucina tra quelli indispensabili per uno chef dell’ultimo minuto. Ne verrà fuori un taccuino goloso da conservare e tramandare come un cimelio di famiglia, ricco di illustrazioni ad acquerello e grafite.
Dal foglio al libro
percorso di legatoria cucita: dalle basi ai fascicoli multipli
Prendendo spunto dal periodo in cui Matisse ‘disegnava con le forbici’, creeremo in maniera spontanea ed espressiva il nostro libro-giardino immaginario, dando valore e risalto ai pieni e vuoti del bianco e nero.
Esito del laboratorio un libro d’artista e tanti spunti creativi.
Il mio giardino in bianco e nero
Atelier di illustrazione, collage e legatoria
Prendendo spunto dal periodo in cui Matisse ‘disegnava con le forbici’, creeremo in maniera spontanea ed espressiva il nostro libro-giardino immaginario, dando valore e risalto ai pieni e vuoti del bianco e nero.
Esito del laboratorio un libro d’artista e tanti spunti creativi.
Ritratti in Sketch . facce da film
Il cinema è un archivio sterminato per chi vuole approfondire il tema del ritratto indagando sentimenti ed espressioni: approfittiamone!
q.b. Ricettario illustrato
Chi di noi non ha delle ricette di famiglia o della tradizione che allietano i menù quotidiani e delle feste? Illustriamole in un ricettario con ingredienti e qualche utensile da cucina tra quelli indispensabili per uno chef dell’ultimo minuto. Ne verrà fuori un taccuino goloso da conservare e tramandare come un cimelio di famiglia, ricco di illustrazioni ad acquerello e grafite.
Onde tra le pagine
Durante i due incontri, ci lasceremo trasportare dalle onde create dal colore e dal pennello per realizzare un libro d’artista, scrigno di immagini, di parole e di emozioni.
Ritratti in Sketch . lupi di mare
Pescatori e marinai, volti bruciati da sole e salsedine per un racconto fatto di ritratti e parole, raccolto in un piccolo taccuino che creeremo facilmente insieme. Piccoli schizzi, alcuni con maggiori rifiniture, in grafite, tecnica mista e penna Bic, nel tentativo di imparare a fermare su carta impressioni ed emozioni del momento. Il risultato sarà un oggetto d’arte da sfogliare e tenere agevolmente in mostra in casa, come un piccolo catalogo d’arte.
Animali dal freddo. Sketch in taccuino
Disegniamo insieme gli animali dei luoghi freddi, tra pellicce e corporature abbondanti, pensando a un taccuino pieno di schizzi e annotazioni. E, soprattutto, sperimentiamo con carte colorate, matite e pen-brush!
Album e Taccuini
Percorso di legatoria sperimentale
Durante i tre incontri, sperimenteremo la creazione delle basi per i nostri album fotografici, libri d’artista e quaderni personali, realizzandoli attraverso semplici piegatura e veloci cuciture.